LUDOVICO MARIA FUSCO
Nato a Castelnovo ne’ Monti (RE) nel 1946, laureato in architettura nel 1972, vive a lavora a Napoli dove ha insegnato Composizione Architettonica presso il Dipartimento di Architettura dell’Ateneo Federico II, nella Scuola di Specializzazione in Progettazione Urbana, nel Dottorato di Ricerca in Progettazione Urbana e nel Dottorato di Ricerca Internazionale in Filosofia dell’Interno Architettonico dello stesso Ateneo. É stato altresì componente del Collegio Docenti del Dottorato di Ricerca in Progettazione Architettonica della Facoltà di Architettura di Palermo. É stato Visiting Professor presso: Facultad de Arquitectura de Montevideo (Uruguay), Universidad de Motolinía del Petregal D.F. (México), Universidad Autónoma de Aguascalientes (México), Universidad Politécnica de Madrid, El Centro de Investigación de Arquitectura Tradicional de la Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Madrid, Universidad Alfonso X el Sabio de Madrid (España), Universidad Westhill D.F. (México), Universitatea de Architectură şi Urbanism Ion Mincu e Universitatea Politehenică de Bucareşti (România), Universidad Autónoma de Ciudad Juárez (México).
Ha esposto progetti e disegni, tra l’altro, alla XV e XVII Triennale di Milano nel 1973 e nel 1987; alla Biennale di Architettura di Venezia nel 1982 e nel 1991; a Napoli, presso la CLEAN, nel 1992; a Posadas, Misiones (Repubblica Argentina) nel 1993.
Nel 1998 ha organizzato e coordinato un ciclo di manifestazioni su La luce e lo Spazio. Architettura e Pittura, promuovendo, tra l’altro, per gli studenti di Architettura uno stage di pittura ad acquarello sotto la direzione del maestro spagnolo Pedro Cano; il convegno conclusivo presso la sede degli Studi Filosofici di Napoli ha visto interventi di docenti ed architetti internazionali Gonçalo Byrne (Portogallo), Alberto Ferlenga, Enric Miralles (Spagna), Gianugo Polesello, Uberto Siola e del filosofo Biagio de Giovanni.
Nel maggio 2006, in occasione di una mostra personale presso l’Istituto francese di Napoli LEGRENOBLE, ha presentato una sua monografia: ARCHITETTURA studi e progetti, edito dalla Officina edizioni. Autore di libri, saggi ed articoli su riviste specializzate, di recente ha pubblicato con la ESI nel 2020 il libro PRE-FIGURARE CON-FIGURARE descrivere interpretare immaginare e nel 2021 IL PROGETTO DELLA BIBLIOTECA.
Dal 1995, rinnovando la passione giovanile per la pittura ha affiancato all’insegnamento ed alla pratica dell’architettura l’attività pittorica partecipando a numerose mostre collettive ed esponendo suoi lavori in mostre personali. Suoi lavori di pittura e di grafica sono pubblicati in: Agostino Bossi (a cura di), Identità e valori insediativi tra conservazione e innovazione, edizioni VPOINT, Napoli, 2008. Benedetto Gravagnuolo, NAPOLI dal NOVECENTO al FUTURO, Architettura, design e urbanistica, electa napoli, Napoli, 2008. Jolanda Capriglione, LO SGUARDO MIMETICO, per una storia eterodossa dell’idea di rappresentazione, Edizioni dell’Ippogrifo, Salerno, 2009. Jolanda Capriglione (a cura di), Fedro, Segni arti grafiche, Caserta, 2010. Agostino Bossi, LA CASA FUORI CASA, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2011.
I suoi cataloghi fanno parte della collezione di cataloghi di arte contemporanea della Biblioteca Thomas J. Watson del Metropolitan Museum of Art di New York.
Hanno scritto di lui: Antonella Basilico, Agostino Bossi, Jolanda Capriglione, Paolo Cecere, Pasquale Culotta, Anna Gianfrano, Stefano Gizzi, Benedetto Gravagnuolo, Nicola Oddati, Uberto Siola, Tiziana Tricarico, Rosario Pinto, Roberto Serino. 2006 e 2007 partecipa a due mostre collettive presso il Miglio d’Oro, Villa Park Hotel – Ercolano, Napoli. Le sue opere sono state acquisite e sono esposte nelle sale dell’Hotel.
2006 e 2007 partecipa a due mostre collettive presso il Miglio d’Oro, Villa Park Hotel – Ercolano, Napoli. Le sue opere sono state acquisite e sono esposte nelle sale dell’Hotel.


2020 Contest su invito per la realizzazione di opere d’arte per l’Hotel Britannique. Due opere sono state realizzate, inserite in catalogo e sono esposte nelle sale del Britannique Hotel – Napoli.


Open House Napoli 3-4 ottobre 2020 The Britannique
MOSTRE
- 2020 Luoghi della Memoria, mostra personale, lavori su carta e su tela, Istituto Italiano di Cultura, Bucarest (Romania).
- 2017 Natale a Napoli, le emozioni nell’arte, mostra collettiva, Pinacoteca d’Arte moderna “Le Porte”, Napoli.
- 2017 Espressioni Artistiche del III Millennio, collettiva, Anacapri, Napoli.
- 2016 Tra tradizione e innovazione: correnti artistiche a confronto, mostra collettiva, Palazzo Salerno, Napoli.
- 2014 7 lune, mostra personale, lavori su carta e su tela, palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli, Napoli.
- 2014. ARTEINCAMPO, mostra collettiva, Marano, Napoli.
- 2013. 7 lune, mostra personale, lavori su carta e su tela, Domus Ars, Napoli.
- 2013. Natale a Napoli, mostra collettiva, Galleria d’arte “Chiatamone 57”, Napoli.
- 2013. Linee artistiche a confronto, mostra collettiva, Galleria La Pigna, Roma.
- 2012. Luci, Colori e Forme del Terzo Millennio, mostra collettiva, Centro d’Arte San Vidal, Venezia.
- 2012. Una frase un rigo appena, mostra collettiva, Penguin café, Napoli.
- 2012. Mostra mercato di arte contemporanea accessibile, mostra collettiva, Padova Fiere.
- 2011. Arte Padova 2011, Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea. 22° edizione, Padova.
- 2011. Fra tradizione e innovazione, mostra collettiva, Pinacoteca Comunale di Arte Contemporanea ‘Massimo Stanzione’, Sant’Arpino, Caserta.
- 2011. Invarianti Vesuvi, mostra personale, lavori su carta e su tela, ex Asilo Filangieri, Napoli.
- 2009. Il FUTURO ha radici ANTICHE, 1909/2009, 100 anni di storia, mostra personale, lavori su carta, Circolo ILVA Bagnoli, Napoli.
- 2009 Il vento dell’arte per l’Etiopia, mostra collettiva, Penguin café, Napoli.
- 2008. 8 Nodi d’Amore – Tra luoghi e non luoghi dell’IO, mostra collettiva, VIII rassegna d’Arte Contemporanea, Marano, Napoli.
- 2007. Cieli urbani, mostra personale, lavori su carta e su tela, Penguin café, Napoli.
- 2007. Oltre l’Undicesima Cerchia, Sacro e profano, in-cubi metropolitani, mostra collettiva, VII rassegna d’Arte Contemporanea, Marano, Napoli.
- 2007. Ossessione Vesuvio, mostra collettiva, II edizione, Villa Aprile, Ercolano, Napoli.
- 2006 Ossessione Vesuvio, mostra collettiva, I edizione, Villa Aprile, Ercolano, Napoli.
- 2006. Carnet di viaggio, mostra collettiva, XVII edizione di Galassia Gutenberg a Castel dell’Ovo, Napoli e Fiera Internazionale del Libro di Torino.
- 2006. Paesaggi di Architettura-Architettura di Paesaggi, mostra personale, lavori su carta e su tela, Istituto francese LEGRENOBLE, Napoli.
PUBBLICAZIONI